ilpiccoloteatroinStabile
Gio

Giovanni L. Badellino

giovanni.badellino@alice.it

 

 

Nel 2001 segue una serie di lezioni di teatro condotte da Silvio Borino, ispirate al metodo di Orazio Costa, proseguite nel 2006 con Marco Giorgetti, Direttore del Teatro della Pergola.

Dal 2004 al 2007 frequenta il corso teatrale triennale condotto da Silvia Baccianti e Lavinia Rosso, attrici professioniste di Firenze.

Da ogni compagnia teatrale, da ogni attore e regista, da ogni spettacolo non smette mai di imparare e carpire preziosi consigli e segreti.

 

Recita dal 1999, partecipando – con ruoli sia secondari che primari o di protagonista – alla messa in scena di numerosi testi teatrali (“La bottega di Sghio” di Giovanni Bongini, “Lo sgombero” di Emilio Sestini, “Firenze Trespiano e viceversa” di Emilio Caglieri, “Sarà mai uno spettacolo?” di Silvio Borino, “13 a tavola” di Marc Gilbert Sauvignon, “I barroccini di via dell’Ariento” di Dory Cei, “La cicogna si diverte” di André Roussin, “Cartoline emigranti” di Giovanni Guidelli, “L’importanza di essere Fedele” di Oscar Wilde, “Si è fatto tardi, fatemi un caffè presto!” di Luca Palli, “Spirito allegro” di Noel Coward, “Visita di condoglianze” di Achille Campanile, “Il violino” di Luca Palli, “Per Bacco!” ispirato a “Le Baccanti” di Euripide, “La scelta” di Luca Palli, “Thea” di Luca Palli, “Il bugiardo” di Carlo Goldoni, “Rumors” di Neil Simon, “Cluedo” de Il Piccolo Teatro Instabile, “Cosa serve per essere uomini?” di Giovanni L. Badellino), con diverse compagnie teatrali di Firenze (Compagnia del Teatro Il Palco, Filodrammatica AR.PA., Compagnia del Cardigan, I Travaglianti, L’Araba Felice) e di Torino (Il Piccolo Teatro Instabile e Solopostinpiedi), ha girato un mediometraggio (“Siam Salvi” di Giovanni Ballerini), ha partecipato ad una trasmissione radiofonica (“Terzo Anello” di Peppino Ortoleva su RadioTre) e a numerose edizioni del Premio Galileo 2000 o altre manifestazioni presso il teatro della Pergola di Firenze, sotto la direzione di Marco Giorgetti, Silvio Borino e Ilaria Bucchioni. 

Per il teatro ha scritto “L’altro lato del letto” (messa in scena da “Gli Affabulanti”), “Non sparate al regista”, “Cosa serve per essere uomini?” (messo in scena da “Il Piccolo Teatro Instabile”), “La strategia dell’aquilone”.

Come regista ha curato l'allestimento de "La Bottega di Sghio" di Giovanni Bongini e della sua commedia "Cosa serve per essere uomini?".

 

 

 

Gio
Gio Gio Gio