![]() |
|
---|---|
LA BIZZARRIA Sabato 9 febbraio 2007 ore 21.15
Prosegue il calendario della Rassegna “Atmosfere Instabili” organizzata dalla Compagnia Teatrale Il Piccolo Teatro Instabile, con il Patrocinio della Città di Rivoli, dal 27 ottobre 2007 al 30 marzo 2008.
|
|
Arlecchino, servitore di due padroni è stato scritto come canovaccio nel 1745 a Pisa. Come diceva lo stesso Goldoni, è una commedia giocosa, una commedia d'intrigo fondata su due motivi drammatici tradizionali: il travestimento e lo sdoppiamento, il primo dà origine alle scene patetiche e il secondo a quelle comiche. L'interesse per le vicende amorose dei personaggi "seri" è continuamente distolto dalla comicità delle situazioni che nascono dallo sdoppiamento del protagonista (arlecchino), il quale fa della scena un vero e proprio campo da gioco, i cui elementi principali sono la locanda e una strada attigua alla stessa. La grande fortuna di quest'opera, mai venuta meno e che ha trovato nel dopoguerra il suggello nella memorabile edizione di Giorgio Strehler al "Piccolo teatro di Milano", nasce dalla piena consapevolezza di Goldoni di recuperare il ritmo, il dinamismo, il gioco degli equivoci e dei lazzi. Proprio i lazzi della regia di Strehler abbiamo voluto mantenere, perchè riteniamo facciano ormai parte integrante del testo teatrale goldoniano. |
|