![]() |
|
---|---|
![]() |
il castRegia di: Franco Abba Scritto da: Luigi Pirandello
Barbara Cinquatti Lorenzo Denicolai Eugenio Gradabosco Patrizia Pozzi Mauro Stante la tramaLa vita di una tranquilla cittadina di provincia viene scossa dall'arrivo di un nuovo impiegato, il Signor Ponza, e della suocera, la Signora Frola, scampati ad un terribile terremoto nella Marsica. Si mormora, tuttavia, che assieme ai due sia giunta in città anche la moglie del nuovo arrivato, anche se nessuno l'ha mai vista. Il signor Ponza vive con la moglie all'ultimo piano di un caseggiato periferico, mentre la suocera vive in un elegante appartamentino. Il trio viene così coinvolto nelle chiacchiere del paese, che vedono il signor Ponza come un "mostro" che impedisce alla suocera di vedere la figlia tenuta chiusa a chiave in casa L'opera è incentrata su di un tema molto caro a Pirandello: l'inconoscibilità del reale, di cui ognuno può dare una propria interpretazione che non può coincidere con quella degli altri. Si genera così un relativismo delle forme, delle convenzioni e dell'esteriorità, un'impossibilità a conoscere la verità assoluta che è ben rappresentata dal personaggio Laudisi e dalla frase "io sono colei che mi si crede" ripetuta dalla donna misteriosa. |